HIT SOFTWARE
Replicazione DB2 e SQL Server


Replicazione SQL Server 2008, 2005, 2000, Express.. IBM DB2 System i AS400/iSeries e Mainframe
Selezione delle righe e delle colonne da replicare:

Introduzione
La diffusione dei tools di sviluppo grafic su Microsoft Windows in modalità client-server per accedere ai dati presenti sul database DB2 dell’ IBM iSeries ha portato in passato al diffondersi a programmi che usano gli standard di accesso ai dati Microsoft: ODBC, OLE DB e piu’ di recente i .NET Managed Provider.
Attualmente molte aziende al lato dell’IBM iSeries hanno introdotto Microsoft SQL Server come database intermedio o satellite: i dati coorporate risiedono nell’ iSeries, ma devono essere portati su SQL Server per le applicazioni di business. In questo nuovo scenario sono fondamentali le soluzioni di DB2 replication e SQL Server replication.
Refresh:

HiT DBMoto premette la replica bidirezionale real time tra DB2/400, DB2 replication e SQL Server 2005, SQL server replication. |
Senza DBMoto si possono trasferire i dati dall’ iSeries a SQL Server:
- scrivendo una applicazione ad hoc:
- impegno da parte di programmatori senior con costi gravosi;
- risolve un problema specifico e non è flessibile e scalabile;
- elevati costi di mantenzione.
Mirroring:

Senza DBMoto per la SQL Server Replication si può utilizzare un linked server
- con ODBC e OLE DB per connettersi al DB2 su iSeries, ma:
- senza flessibilità infatti il linked server è creato per determinate tabelle nel DB2 e l’accesso vale solo per quelle tabelle.
- basse prestazioni, l’accesso al DB2 avviene attraverso SQL Server.
DB2 replication e SQL Server replication con trasformazione:

- SQL Server replication
Tenere semplicemente sotto controllo la replica:

-
DB2 replication
- Replicare fedelmente i dati dell’ iSeries su SQL Server:
- Senza scrivere programmi. In modo flessibile e riutilizzabile.
- Configurare e inizializzare la replica.
- Senza essere invasivi sulle piattaforme database.
Contesti complessi di applicabilità:

SQL Server replication – SQL Server – DB2 – DB2 Replication
Sito web: www.hitsw.com