Per il quinto anno consecutivo il VAD rinnova la sponsorship dell’evento dedicato agli specialisti del dato. Tappe a Tenerife, Barcellona, Madrid, Bilbao, Reggio Emilia, Torino.
Firenze, 3 febbraio 2025 – SoftPI annuncia di aver rinnovato per il quinto anno consecutivo la sua partnership con Data Management Summit 2025 (DMS), l’evento internazionale che nasce dall’impulso di offrire diversi approcci orientati al marketing o alla trasformazione digitale.
Rivolto a CIO, CTO, CDO, BI Manager, Data Governance Officer, Data Scientist, il DMS si svolgerà in varie tappe, in Italia, e Spagna, sia in presenza che in live streaming.
I luoghi, le date:
- Tenerife, 20 Febbraio 2025
- Barcellona, 20 Marzo 2025
- Madrid, 24 Aprile 2025
- Bilbao, 24 Giugno 2025, Summit PA
- Bilbao, 24 Giugno 2025
- Reggio Emilia, 11 Settembre 2025, Credem Officine
- Torino, 18 Settembre 2025
Le tavole rotonde:
- Implementing a Multi-Domain MDM Strategy: Risks and Limitations
- Who’s Afraid of Artificial General Intelligence and Its Impact on Data Management?
- Declarative Approach in Data ManagementLow-Code/No-Code for Data Integration
- Enrich Metadata Management for Better Data Governance
- UNE Standards: A Lighthouse in the Dark for Companies that Want to Get Value from their DataStrategies for Implementing a Data CultureSynthetic
- Data Generation: A New Challenge in the Data Management Scenario
- Data Architecture Challenges for the New Wave of BCBS239
- Threats and Opportunities of AI in Data Management for Public Administrations
- The full interoperability of public administrations as an enabler of Sustainability and Tourism
Il direttore commerciale di SoftPI Andrea Guidi ha dichiarato: “Abbiamo creduto fin da subito al DMS tanto per il suo format innovativo che per i contenuti interessanti e attuali. Il format tende a coinvolgere al massimo il pubblico che diventa protagonista con con dinamiche di gruppo e tavole rotonde. I contenuti sono perfettamente inerenti la nostra storia e la nostra offerta incentrata sui dati, riguardano la comunità di Data Management nel panorama tecnologico al fine condividere esperienze e casi d’uso. Un summit che interessa tutti coloro che intorno al dato utilizzano o implementano tecnologie emergenti per risolvere nuove sfide tecnologiche.”
“Mi piace molto l’azienda toscana e sono contento che l’evento possa aiutare a consolidare la loro presenza nei mercati di riferimento”, ha aggiunto Michele Iurillo, Founder del Data Management Summit. “Sono italiano e ho un debole per le realtà nazionali che portano il nostro modo di lavorare sui dati in giro per il mondo.”
Contatti per la stampa:
ANDREA GUIDI | tel. + 39 055 33651 | email: mktg@softpi.com